
A partire da luglio 2022 FMB utilizzerà solo energia verde per le sue attività industriali e farà così un importante passo per la sostenibilità.
L’azienda ha scelto di affidarsi per questo al fornitore di servizi energetici Alperia, un’azienda con una lunga tradizione ma orientata al futuro, che produce la propria energia da fonti idroelettriche alpine.
“Per noi lo sviluppo di un futuro sostenibile ha la massima priorità e con Alperia possiamo essere sicuri che l’energia venga prodotta senza alcuna emissione di CO2 e quindi senza impatti negativi per il clima”, dichiara Paola Frezza, Amministratore Delegato di FMB.

Alperia produce energia verde in 34 centrali idroelettriche distribuite in tutto l’Alto Adige, che producono circa 4.500 GWh di energia verde certificata all’anno. L’acqua delle montagne e le pendenze naturali rappresentano da sempre le condizioni geografiche ideali per la produzione di energia idroelettrica. La prima centrale idroelettrica di Alperia è entrata in funzione nel 1898 a Tel, nella parte occidentale dell’Alto Adige, e da allora Alperia è stata sempre presente sul mercato come provider di servizi energetici a 360°.
Con oltre un secolo di esperienza nel settore energetico, Alperia è in grado di supportare le specificità della nostra attività. Per FMB la scelta di fornitori con competenza e professionalità di alto livello sono criteri fondamentali. La decisione di utilizzare il 100% di energia verde rappresenta un impegno concreto nella costruzione di un futuro sostenibile. Di conseguenza, anche chi sceglie i prodotti dell’azienda contribuisce alla tutela dell’ambiente e alla riduzione delle emissioni di CO2.