L’appuntamento internazionale di Stoccarda ha confermato le linee d’indirizzo già viste nella scorsa edizione.
Design tecnologico e finiture estetiche di pregio si realizzano sempre più grazie a materiali riciclabili o di origine vegetale (biodegradabili).
L’inserimento di funzioni interattive con gli strumenti tecnologici di uso quotidiano (smartphone) stanno lentamente cambiando le strumentazioni di guida e nelle plance delle autovetture i sistemi a touch-screen sono, ormai, una costante.
Navigatori, vivavoce e sistemi di controllo e sicurezza di guida che fino a qualche anno fa erano costosissimi optional, stanno diventando dotazioni di serie che qualificano sempre più la qualità del prodotto e stanno cambiando gli stili di guida e i parametri di scelta.
Notevoli gli investimenti rivolti alle macchine con motorizzazione ibrida o full electric. Il futuro è in questi segmenti.
