Ispo Monaco 2015

Il settore della calzatura tecnica, in particolare degli scarponi da ski alpino,  ha confermato volumi di produzione in calo di circa un 15%.

Questa contrazione è  legata principalmente al mercato europeo dove lo scarso innevamento naturale degli impianti sta diventando, negli ultimi anni,  una costante negativa che spinge sempre più gli appassionati ad orientarsi verso lo ski alpinismo, disciplina che coniuga lo sport su neve a concetti ambientalisti molto di moda.

Conseguenza ne è che anche i marchi più noti, fino ad ora saldamente impegnati sui prodotti per pista preparata, si sono proposti con loro calzature da ski alpinismo (Salomon, Atomic in primis).